Ritratto su Platino e Palladio
Il ritratto perfetto

Un ritratto su Platino e Palladio
Quando penso ad un ritratto emozionante e con infiniti toni di grigio penso ad una stampa su Platino e Palladio.
Una fotografia stampata con una emulsione di Platino e Palladio su carta cotone realizzata a mano è straordinariamente bella e virtualmente indistruttibile.
Dettagli finissimi, un bianco e nero dai toni caldi e coinvolgenti e una matericità al tatto da brividi.
Il tuo ritratto verrà realizzato in digitale e, una volta ottimizzato nei sui dettagli, viene convertito in un internegativo di grande formato a seconda della dimensione della stampa finale.
Da qui in poi inizia la magia che potrete seguire passo passo fino alla consegna dell’opera.
Tutto il procedimento è descritto in dettaglio nella sezione dedicata alla tecnica del Platino e Palladio che potete trovare cliccando qui.

Un ritratto su Carta Bergger COT 320
Perché un ritratto su Platino e Palladio?
La stampa su Platino e Palladio è duratura nei secoli. L’emulsione è formata da due metalli estremamente stabili che mantengono negli anni le loro caratteristiche originali. Questo si traduce in una fotografia inalterabile dal tempo e virtualmente indistruttibile.
Se correttamente conservata, una stampa al Platino e Palladio è un oggetto che raggiunge inalterato i discendenti ed è per questo spesso richiesto per ritratti di famiglia o per persone che vogliono sospendere nel tempo un momento speciale della loro vita.

Ritratto di Laura su Carta Washi 45g

Ritratto di Coppia Premaman
Un regalo importante
Un fotografia su Platino e Palladio è un regalo ambito e desiderabile.
Per questo molte persone si rivolgono a me per averne uno per se o per regalarlo a persone care.
A volte viene scelto da una coppia di sposi come ringraziamento speciale per i genitori o i testimoni del loro matrimonio. Una stampa certamente gradita e senz’altro di uno spessore differente dai comuni regali di queste occasioni.
Backstage di una stampa al Platino e Palladio
La magia dello sviluppo