Via Crucis a Bevagna
La processione del Cristo morto

La Via Crucis a Bevagna (PG) è uno dei momenti più toccanti della memoria pasquale.
Ho avuto la possibilità di fotografare questa processione alcuni anni fa e ne sono rimasto colpito dalla straordinaria partecipazione.
Il silenzio che regnava sovrano lungo le strade cittadine illuminate solo dalle torce è un qualcosa che ti rimane dentro.
La processione del Cristo morto di Bevagna
I tre Cruciferi, Gesù e i due ladri, sono i protagonisti della processione trascinando le croci per le strade della città.
Li seguono la Madonna e la statua del Cristo morto.
La processione parte dalla chiesa del Seminario con in testa i Cruciferi con le torce.
Per ultima, la statua viene sollevata e trasportata a spalla.

Statua della Madonna col Cristo Morto
L’atmosfera di meditazione e preghiera sono davvero impressionanti.
Solo il suono delle catene e della banda che apre il corteo spezzano lo straordinario silenzio.
La processione, alla fine delle stazioni della via Crucis, ritorna alla chiesa del Seminario da cui era partita e la statua riprende il suo posto sull’altare centrale.