Workshop di Stampa Antica
Cianotipia, Platinotipia e Collodio Umido

Workshop di stampa antica
Sono ormai anni che applico le tecniche di stampa antica alla fotografia digitale e ho tenuto diversi Workshop e Masterclass su questo tema.
In particolare nel 2019 ho tenuto due Masterclass durante l’annuale Convention dell’ANFM (Associazione Nazionale dei Fotografi di Matrimonio) sul tema della Cianotipia.
Con l’avvento del 2020 ho in programma di proporre regolarmente corsi di fotografia e Workshop di stampa antica One to One o per piccoli gruppi. A seconda delle occasioni risponderò alle richieste di circoli fotografici o associazioni culturali interessate a questo tema.
I corsi saranno strutturati in due parti: la prima teorica che illustrerà la tecnica, le chimiche e la loro preparazione, le carte da utilizzare e così via mentre la seconda si concentrerà sulla pratica.
A seconda della durata dei corsi (uno o più giorni) si potranno affrontare temi quali la creazione di un internegativo digitale da stampare su acetato per la stampa a contatto di grande formato o si lavorerà con negativi forniti dai corsisti.

Ritratto in Cianotipia da file digitale
Workshop sulla Cianotipia
La Cianotipia è la più antica tecnica di stampa mai inventata e risale al 1842.
Essa è relativamente semplice, utilizza chimiche non pericolose e pone solide basi per affrontare stampe più complesse quali il Platino e Palladio.
Per questo motivo è la regina dei Workshop!
Si possono cimentare in questo tipo di stampa anche i ragazzi di Scuole Medie o Superiori a indirizzo artistico proprio per la sua facilità e la sua intrinseca sicurezza.
Saranno organizzati Workshop di diversi tipi, a seconda delle necessità e degli spazi a disposizione.
Una giornata di lavoro è sufficiente per una introduzione al metodo e alla stampa di diverse fotografie per ciascun partecipante mentre un corso di più giorni permetterebbe di affrontare il tema dei viraggi al caffè, tè o acido tannico.

Silhouettedi Sposa in Cianotipia – 2018